tiroide in gravidanza

Il controllo della tiroide è un tassello fondamentale e costante durante il periodo della gravidanza. E prima non era così!!! 

Ma perché è diventato necessario monitorarla per tutto il corso dei nove mesi?

E’ un argomento, questo, che ho affrontato in una delle puntate di Salute&Sanità su Telenord! Oggi approfondiremo la spiegazione… molto importante per la crescita dei nostri bimbi nella nostra pancia!

Si è visto di recente che, quando la tiroide della mamma funziona “poco”, ci potrebbero essere problemi a livello dello sviluppo cerebrale del futuro neonato. Ciò viene definito con il nome di cretinismo ipotiroideo: è proprio uno sviluppo condizionato dall’ ipotiroidismo della futura mamma.

Questo significa che tra gli esami del sangue che vi ho elencato nell’ultimo articolo, che si fanno ogni 4/6 settimana in gravidanza, ci sarà anche il TSH: è quello relativo all’ormone che “ci informa” se la tiroide funziona correttamente, poco oppure troppo. 

Un TSH con valori nella norma, in realtà, in gravidanza non va bene: non è completamente corretto. Per esempio, un valore di 3.5, che per una donna non in gravidanza è normale, non lo è per una futura mamma! Necessita di essere abbassato e portato a un valore inferiore: tra un 2.4 e 2.5!
E’ necessario quindi somministrare alla mamma in gravidanza l’ormone tiroideo, la levotiroxina. Ciò crea scompiglio nella donna, che manifesta paura di avere un problema!! La terapia, presa per bocca e a piccole dosi per riuscire ad arrivare ad un giusto valore, fa sì che il cervello e le connessioni cerebrali del piccolo siano adeguatamente formate e strutturate. 


Nella donna che invece cerchi una gravidanza, si ricerca uno stesso range di valore, perché in quel caso il TSH troppo alto in circolo, può interferire con l’ovulazione, poiché assomiglia all’ormone che deve stimolare le ovaie a produrre le ovette, ma non provoca lo stesso effetto!!

Quindi in questo caso, il TSH si deve abbassare non per una questione di sviluppo del cervello, ma per avere un effetto migliore in ambito di produzione di possibilità di avere un bimbo.
La donna che faccia uso di ormone tiroideo per bocca in corso di gravidanza, lo scalerà probabilmente in allattamento!

Prossima settimana affronteremo il tema degli screening per sapere se il nascituro è affetto da sindrome di down.

Buona giornata!

Ilaria