
I primi studi relativi al sesso in gravidanza risalgono al 1966. In questo anno gli studiosi Master e Johnson (coloro che hanno saputo definire la differenza tra orgasmo maschile e orgasmo femminile) valutarono come le coppie sposate si approcciassero al sesso in gravidanza.
Analizzarono tutti i casi trimestre per trimestre.
Da lì fino alla fine degli anni ’90 non ci furono altri studi, fino al 1999. Fu l’anno questo in cui si notò che il sesso nel primo trimestre di gravidanza subisca una compromissione.
Per tutto il secondo trimestre, invece, si osservò una netta inversione di tendenza. Il sesso in questo periodo di gestazione è vissuto più serenamente con la riscoperta del sesso coitale. Arrivando alla fine nel terzo trimestre con un vero e proprio crollo. Un salto temporale ci porta nel 2016, dove uno studio ci riporta che una coppia che prima della gravidanza che fa sesso in media due volte la settimana, durante la gestazione le volte diventeranno in media due al mese. Si è visto anche da questo studio che questa “media” dipende anche molto dall’età della madre del nascituro e dal numero dei figli.
Le cause di calo del desiderio sessuale durante i nove mesi dove lo andiamo a ritrovare?
Innanzitutto da cause mediche, ovvero delle controindicazioni nel fare sesso in gravidanza; a seguire un fisiologico calo del desiderio: questo fondamentalmente si collega a delle paure che ha la futura mamma nel compromettere il benessere fetale. Riassumendo, queste ricerche ci portano a vedere che circa il 50% delle coppie in attesa di un figlio smetta di avere rapporti sessuali per tutto il terzo e ultimo trimestre di gravidanza. Più che una percentuale di coppia, è riferita prevalentemente alla mamma, in quanto nell’ultima fase si sente più stanca e, soprattutto, meno attraente agli occhi del partner.
La prossima settimana andremo a vedere come madre natura influisce anche sul testosterone dei futuri papà nel terzo trimestre di gravidanza della loro compagna e di come cambia il sesso di coppia durante questo meraviglioso periodo!
Per dubbi o domande… Mi trovate sempre qua! A vostra disposizione!
Buona giornata!
L’articolo sulla Toxoplasmosi lo hai letto? Clicca QUI
Commenti recenti