Ragazze, oggi tema “pillola“!!!! Avendo passato l’esame di fine anno del master in sessuologia, oggi devo staccare un attimo la spina sul sesso! Devorielaborare le emozioni nate da questo splendido anno di studio! Quindi affronteremo un argomento per me molto più facile…ma che suscita sempre tante domande!
Per quale motivo, quando assumiamo la pillola contraccettiva, molte volte non compare il ciclo mestruale? Perchè non è un problema? E’ necessario ricorrere a un test di gravidanza? Oppure devo cambiarla?

In realtà la risposta a queste domande è semplice; dobbiamo pensare ad un concetto base, ovvero che la mestruazione con la pillola è…. FINTA!!! Infatti, già tempo fa, quando avevamo parlato dei metodi contraccettivi, vi avevo spiegato che la mestruazione che si presenta durante l’assunzione della pillola è falsa. Infatti il termine corretto non è nemmeno mestruazione! Oggi volevo riprendere questo discorso perchè in questi giorni sto ricevendo, come sempre accade, molti messaggi a riguardo, soprattutto in relazione al fatto di poter evitare di avere le “finte”, ma pur sempre noiose, mestruazioni in vacanza!
L’assenza di mestruazione in concomitanza dell’assunzione della pillola è il risultato del mantenimento del rivestimento dell’utero molto sottile.
Quest’ultimo, l’ endometrio, ha il ruolo di diventare più spesso quando le nostre ovaie lavorano; quando invece queste sono messe a riposo con la terapia contraccettiva (pillola, anello o cerotto) il rivestimento cresce molto poco, spesso pochissimo o addirittura, dopo tanto tempo di assunzione di contraccettivi, non cresce per niente. Con i contraccettivi viene a mancare il processo del normale ciclo mestruale: le ovaie lavorano e l’endometrio di ispessisce. Tutto ciò è volto a creare un ambiente favorevole per una eventuale instaurazione di una gravidanza. Nel caso ciò non avvenga l’endometrio “si svuota” e tutto viene espulso con la mestruazione. Quindi, quando siamo al momento della pausa di 4 o 7 giorni dalla pillola, in attesa di iniziare il blister nuovo, è molto probabile che non ci sia niente da dover espellere con il sanguinamento.
Ma quando è che dobbiamo davvero preoccuparci se le mestruazioni vengono a mancare con il metodo contraccettivo?

A destare preoccupazione deve essere una scorretta assunzione della pillola o altro metodo contraccettivo il mese precedente. Non a caso, la mia domanda alle pazienti impensierite sono sempre quelle:
- Hai fatto casotto con la pillola?
- L’hai assunta tutti i giorni senza dimenticartela mai?
- Hai preso antibiotici? Hai avuto diarrea o vomito nelle successive 4 ore post assunzione?
Se tutte queste risposte sono NO, di fatto possiamo stare sostanzialmente tranquille, anche se il ciclo non si presenta nella giornata in cui lo aspetteremmo!
Nell’ottica delle vacanze, puoi anche decidere di posticipare la tua “finta” mestruazione, senza creare alcun danno al tuo corpo…evitando di metterete in valigia assorbenti o coppette!!!
Dubbi domande? Io sono sempre qui, con voi per qualsiasi aiuto!
Buona giornata!
Ilaria
Commenti recenti