La scorsa settimana abbiamo parlato di spotting: piccole perdite ematiche, molto spesso quasi marroncino scuro, che compaiono in determinate circostanze.
Te lo sei perso? Leggilo QUI!

Oggi vediamo perchè questo fenomeno si verifica molto spesso anche quando si assume la pillola! Soprattutto vedremo perchè le mestruazioni da pillola possono assomigliare più ad uno spotting che a reali mestruazioni.
Queste sono tutte domande che mi vengono spesso poste dalle pazienti (le mie muse per la vita da #gineinfluencer!) soprattutto quando si preoccupano alla vista di qualche piccola perdita durante l’assunzione della pillola!
Se stai assumendo la pillola e noti delle piccole perdite, non nella “pausa”, ma durante l‘assunzione delle pilloline “vere”, ci possono essere diversi fattori che le causano.
Le prime domande che rivolgo alle mie pazienti allarmate sono:
- Hai preso la pillola correttamente? Ovvero tutti i giorni e alla stessa ora e senza l’assunzione concomitante di antibiotici o terapie importanti?
- Ci sono stati episodi di vomito o diarrea nelle 4 ore successive all’assunzione della pillola?
Perché in questi casi l’effetto della pillola potrebbe essere compromesso!
Ciò significa che se c’è un episodio di spotting durante la pillola, ma le pazienti affermano di aver preso correttamente il contraccettivo, abbiamo perlomeno la sicurezza dell’efficacia! In caso contrario, se si é dimenticata qualche pillola, o si è preso l’antibiotico, o si ha avuto la gastroenterite… beh in questi casi lo spotting é l’espressione di uno scorretto uso, per cui va immediatamente avvisata la ginecologa!
Ma allora quali possono essere, invece, le cause, se siete state bravissime nell’assumere la pillola?
Innanzitutto, dobbiamo dire che le pillole di oggi sono estremamente leggere. Anche un lieve ritardo nella sua assunzione possono portare a uno sfaldamento del rivestimento interno dell’utero, ovvero l’endometrio; quest’ultimo si rende immediatamente conto che la pillola, che lo deve “tenere a bada” e sottile, è stata presa in ritardo! L’assunzione della pillola “dimenticata” deve avvenire entro le 12 ore…per essere tranquille della sua efficacia!

Da ricordarsi che i cambiamenti di alimentazione, come diete o attività sportiva importante, possono influenzare il transito intestinale e, come abbiamo imparato in molti articoli precedenti, la pillola richiede un intestino regolare.
In estate, assumendo più frutta e verdura, prendendo qualche aperitivo, bevendo poca acqua, insomma, cambiando le nostre abitudini, può essere che il nostro intestino non sia in condizioni ottimali. Quindi l’assorbimento della pillola potrebbe non essere stato efficace!
La sicurezza contraccettiva è garantita nel momento in cui si rispettano le regole di assunzione della pillola!
Se si manifestano per più di due mesi consecutivi episodi di spotting (ormai conoscete tutte bene cosa intendo!), si dovrà valutare con la ginecologa se sia il caso di cambiare il dosaggio della pillola e la tipologia… oppure se sia meglio cambiare completamente il metodo contraccettivo.
Lo spotting durante la pausa di sospensione, ovvero il momento della mestruazione, è proprio la mestruazione (finta) da pillola! Talvolta può essere così poca e così scarsa da somigliare di più a uno spotting. Abbiamo infatti detto e ridetto più volte che le mestruazioni durante l’assunzione di un contraccettivo sono finte e hanno addirittura un altro nome: perdite ematiche da caduta ormonale! Quindi su questo, non vi dico altro!
Se avete dubbi e domande ragazze non fate altro che chiedere!!! Io sono qui…appositamente per voi!
Buona giornata!
Ilaria
Commenti recenti