CICLO MESTRUALE REGOLARE: SCARICA LE APP!

Il ciclo mestruale regolare non è per forza della durata canonica dei ben noti 28 giorni… come la maggior parte delle donne pensa! Per essere regolare deve presentarsi con puntualità e prevedibilità, ovvero con la stessa ripetibilità, di ciclo in ciclo, tra il primo giorno della mestruazione e il primo di quella successiva; quindi la loro distanza deve essere più o meno prevedibile.

Per una donna è sempre molto importante sapere quando arrivano le mestruazioni e conoscere le tempistiche delle fasi di tutto il ciclo mestruale. Infatti una delle prime domande che faccio sempre in sede di visita riguarda proprio la regolarità del ciclo. E spesso mi trovo a dover spiegare cosa si intende per ciclo mestruale regolare, poiché le donne che hanno cicli di 30/32 giorni o di 24/26 giorni pensano di essere “irregolari”.


In parole semplici, il ciclo mestruale regolare non è per forza della durata canonica dei ben noti 28 giorni… come la maggior parte delle donne pensa!

Per essere regolare deve presentarsi con puntualità prevedibilità, ovvero con la stessa ripetibilità, di ciclo in ciclo, tra il primo giorno della mestruazione e il primo di quella successiva; quindi la loro distanza deve essere più o meno prevedibile.
Ci sono donne che hanno mestruazioni regolari ogni 20 giorni, ogni 40 oppure ogni 28.
Per valutare se il ciclo è regolare o meno, consiglio alle mie pazienti di scaricare una tra le mille applicazioni gratuite sul telefonino. Ciò, oltre a supportare voi, se avete dubbi o incertezze sulle fasi del vostro ciclo, aiuta anche me, come medico, a capire se ci possono essere delle problematiche, anche relative alla ricerca di una gravidanza.
Al giorno d’oggi tutti (o quasi) possediamo uno smartphone con una vasta galleria di applicazioni: alcune di esse ritengo siano quasi essenziali per la qualità di vita di una donna e, quelle del controllo del ciclo, rientrano in questa categoria.

Perchè sono importanti le applicazioni “Calendario del ciclo mestruale”?

Nella prima parte, nella “home” dell’app si registrano tutti i dati della paziente, in particolare vengono riportati, di solito, età, altezza, peso e stato di salute della paziente, dopodiché viene chiesta la data dell’ultima mestruazione e indicativamente il periodo (in giorni) di intervallo tra una e l’altra. Il diario o calendario è solitamente strutturato in maniera semplice e intuitiva, creato in questa maniera, soprattutto, per le giovanissime.
Molte applicazioni permettono di poter indicare se ci sono sintomi, come tensione mammaria, mal di testa, dolori addominali o alterazioni intestinali, permettendo di calendarizzarli, in modo tale da capire in quale modo e quando si manifestino e se si ripresentino sempre in periodi standard del ciclo.
Nel momento in cui la donna si reca dal ginecologo, avere un calendario ordinato permette di avere un’idea molto più chiara e precisa rispetto ai metodi “antichi” di controllo del ciclo… Io ad esempio avevo un calendario, dove disegnavo un cuore o una goccia rossa sul giorno di comparsa delle mestruazioni!
Quindi, le applicazioni in questione permettono anche a me, ginecologa, di capire con più facilità se ci sono dei sintomi ricorrenti e di aiutare la donna a migliorare la propria qualità di vita.

Le app calendario della regolarità del ciclo mestruale sono anche utili se si cerca una gravidanza!

Ebbene sì! Perché si possono individuare i periodi fertili: normalmente si calcola che l’ovulazione, ovvero il momento in cui la donna è fertile, avvenga più o meno a metà tra una mestruazione e l’altra. Se noi conosciamo la durata media del ciclo (dal primo giorno di mestruazioni al giorno prima delle successive), riusciamo a “tenere d’occhio” l’arrivo della finestra fertile! E noi ginecologi potremmo darvi delle indicazioni più mirate su quando concentrare i famosi rapporti mirati, non protetti e a giorni alterni ( se non ogni due giorni) per arrivare ad avere una creatura!

Per oggi è tutto! Ma sicuramente riprenderemo le prossime volte il discorso… Perché sono sicura che vi interesserà moltissimo!!!… E se avete domande o dubbi potete scrivermi!!!

Buona giornata!

Ilaria